Lavorare nel film
Di solito, gli attori e le attrici, come pure i tecnici e le tecniche del film, lavorano con contratti a tempo determinato che, tipicamente, possono durare da un unico giorno a mezzo anno.
Contratti a tempo determinato
Di solito, gli attori e le attrici come pure i tecnici e le tecniche del film, lavorano con contratti a tempo determinato che, tipicamente, possono durare da un unico giorno a diversi mesi.
Condizioni generali di contratto (CGC)
Le condizioni generali di contratto (CGC) regolamentano i rapporti tra i collaboratori liberi professionisti e i produttori datori di lavoro.
Le CGC come anche le retribuzioni-guida…
Salari di riferimento per l’ingaggio settimanale
Un salario settimanale è riferito a 50 ore lavorative per le professioni del set. Per le professioni della postproduzione il salario settimanale è riferito a 40 ore lavorative.
I…
Salari di riferimento per l’ingaggio quotidiano
L'ingaggio quotidiano si riferisce a 9 ore di lavoro. Le retribuzioni-guida indicate sono retribuzioni di base consigliate che, assieme all'indennità di vacanza, costituiscono il salario lordo.
…Profili professionali
I descrittivi dei profili professionali corrispondono alla nuova lista dei salari di riferimento per l'ingaggio settimanale, valdia dal 1° gennaio 2025.
Stagisti e FOCAL Stage Pool
FOCAL Stage Pool si pone come obiettivo di facilitare l'entrata nell'attività di giovani cineasti e di garantire la continuità della formazione…
Bambini e giovani sul set
In Svizzera quante ore può lavorare sul set un bambino o un giovane?
Molestie suessuali sul posto di lavoro
Che cosa s’intende per molestie sessuali sul posto di lavoro?
Per molestie sessuali e sessiste sul posto di lavoro si intende qualsiasi tentativo di avvicinamento…