Informativa di settore SSFV, GARP, IG, SFP e SFA
Dopo circa due anni di negoziati nella Commissione paritetica CP è stato finalmente raggiunto un accordo tra l’associazione dei.delle lavoratori.trici SSFV e le federazioni dei produttori GARP, IG Unabhängige Schweizer Filmproduzenten, SFP così come SFA Swissfilm Association in merito all’adeguamento dei salari del personale organizzativo, artistico e tecnico (nell’ingaggio settimanale). Le associazioni hanno concordato una nuova lista salariale di riferimento, in cui circa 80 professioni sono state organizzate in categorie salariali all’interno di una nuova struttura. L'adeguamento medio dei salari rispetto a quelli precedenti in vigore dal 2009, ammonta al 6,9%.
L'obiettivo della nuova lista salariale di riferimento è di creare un’equità salariale per tutti i gruppi professionali e riflettere l’attuale realtà lavorativa. A causa della riorganizzazione dell'elenco e del nuovo inquadramento delle professioni in categorie salariali, l'adeguamento salariale non si riflette su tutte le professioni in egual misura.
L’inquadramento delle professioni in categorie salariali si basa sui criteri che determinano il salario (responsabilità di budget, responsabilità del personale, responsabilità artistica, creativa, tecnica ed organizzativa così come formazione ed esperienza professionale).
I negoziati nella Commissione paritetica sui salari di riferimento per l’ingaggio settimanale si sono conclusi il 4 dicembre 2024. La nuova lista dei salari di riferimento entrerà in vigore il 1° gennaio 2025. Le associazioni hanno deciso di raccogliere nell’arco di due anni le esperienze in relazione alla suddetta lista e di riprendere i colloqui nel primo trimestre del 2027, al fine di negoziare eventuali adeguamenti salariali.